Meccanico ed elettrauto di Rimini per auto e autobus
L'officina dell’Elettrauto Mancini Fausto, a Rimini, è il posto giusto per manutenzioni elettriche e meccaniche su auto, veicoli commerciali, autocarri e autobus.
Presso l'officina dell’Elettrauto Mancini Fausto si effettua servizio di calibratura e assistenza e sostituzione di tachigrafi digitali.
L’elettrauto serve clienti privati e imprese con un proprio parco mezzi a disposizione, garantendo interventi rapidi, puntuali e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Per ricevere informazioni su tutti i servizi offerti dall’officina, per richiedere un preventivo o per fissare un appuntamento, invia una richiesta tramite il modulo che trovi nella sezione dei Contatti.
Manutenzione di dispositivi elettrici
In quanto composto da elettrauto competenti, lo staff Mancini è in grado di fornire servizi di installazione, manutenzione e riparazione di tutti i componenti elettrici ed elettronici presenti all’interno dell’autovettura.
L’officina, infatti, si occupa di:
- installazione e assistenza su tachigrafi digitali e analogici;
- fornitura e manutenzione di antifurto satellitari, sistemi di navigazione e autoradio;
- ricarica dell’impianto di climatizzazione e sostituzione dei filtri dell’aria;
- manutenzione del circuito di ricarica e sostituzione della batteria esausta;
- tutte le operazioni per preparare l’auto alla revisione (controllo da eseguire per legge).
L’elettronica nelle auto moderne
Nelle auto degli ultimi anni, e non solo in quelle dal prezzo molto alto, il ruolo svolto dall’elettronica è sempre più importante.
Ogni elettrauto ha, perciò, dovuto allargare le proprie competenze a causa di:
- una progressiva sostituzione dei componenti elettromeccanici con omologhi elettronici, sia all’interno dell’abitacolo (si pensi ai quadri digitali al posto dei tachimetri a lancette) sia sotto il cofano;
- nuovi comandi elettrici per automatizzare funzioni un tempo manuali, dall’azionamento del freno a mano ai finestrini;
- controlli elettronici delle componenti meccaniche – la centralina elettronica, infatti, è in grado di gestire il funzionamento e segnalare tempestivamente anomalie al motore, al sistema frenante, a sospensioni e ammortizzatori, allo sterzo, alla trasmissione;
- “assistenti alla guida” come telecamere e sensori acustici, per facilitare il parcheggio, o il cruise control, l’adaptive cruise control o la frenata assistita, in grado di regolare la velocità dell’auto e la frenata in base ai veicoli che precedono e agli ostacoli che si incontrano sul percorso.
Per quanto l’elettronica possa essere presente, e per quanto un buon elettrauto possa contribuire a mantenere efficiente la tua vettura, è comunque importante guidare con prudenza e non sottovalutare tutti i segnali che la vettura emette, in situazioni di emergenza o per indicare un guasto.